Salsiccia Pasquarola di suino Nero dei Nebrodi 450 g

15,50 

La “Salsiccia Pasquarola di Suino Nero dei Nebrodi” è un prodotto tradizionale della cucina siciliana, in particolare dei Nebrodi, prodotta in occasione della Pasqua. È realizzata con carne di suino, in particolare con suini neri della varietà dei Nebrodi, e condita con spezie e aromi tipici della cucina siciliana. Questa salsiccia è nota per il suo sapore ricco e unico e viene tradizionalmente consumata durante le celebrazioni pasquali. Rappresenta un elemento importante nelle tradizioni culinarie locali.

La Gastronomia Armetta presenta la salsiccia fresca del Suino Nero dei Nebrodi può essere cucinata alla griglia per una croccantezza irresistibile

Categoria:

Descrizione

La “Salsiccia Pasquarola di Suino Nero dei Nebrodi” è un prodotto tradizionale della cucina siciliana, specificamente della regione dei Nebrodi, situata nel nord-est dell’isola. Questa salsiccia prende il nome dal periodo di produzione tradizionale, che coincide con la Pasqua, una festa cristiana importante. La salsiccia Pasquarola è realizzata con carne di suino, in particolare con suini neri della varietà dei Nebrodi. Questa carne viene tritata e condita con una combinazione di spezie e aromi tipici della cucina siciliana. Successivamente, la carne è insaccata in budelli naturali o artificiali. La salsiccia Pasquarola di Suino Nero dei Nebrodi è nota per il suo sapore unico e ricco, che deriva dalle spezie e dagli aromi utilizzati durante la preparazione. Questa salsiccia tradizionalmente veniva consumata durante le celebrazioni pasquali, ma oggi può essere apprezzata in altre occasioni tutto l’anno Si tratta di un prodotto alimentare che riflette le tradizioni culinarie della regione dei Nebrodi in Sicilia ed è apprezzato per il suo sapore distintivo e la sua importanza nelle festività pasquali locali.

Informazioni aggiuntive

Peso 0,450 kg

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Salsiccia Pasquarola di suino Nero dei Nebrodi 450 g”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: contenuto protetto da copyright