Lardo di Suino Nero dei Nebrodi

35.00

Il Lardo del Suino Nero dei Nebrodi si ottiene dalla parte più nobile dell’animale, la lombata. Questo prodotto viene stagionato in cantine in pietra naturale per un periodo di 4-6 mesi. All’origine della lavorazione viene condito con sale grosso; una volta finito il processo di lavorazione, viene condito con una spolverata di pepe nero e peperoncino. Per conservarlo al meglio, è consigliato mantenerlo in un luogo fresco ed asciutto. Il peso del lardo può variare da 300g fino ai 3kg in quanto può essere porzionato.

QUANDO IL LARDO E’ SALUTARE: CALORIE E COLESTEROLO BUONO

Il nostro Lardo di suino nero dei Nebrodi ha un colore bianco e rosato. Considera che ti viene voglia di mangiarselo solo per l’aspetto.

Lascia che ti spieghi che il lardo in passato non era considerato una parte nobile del maiale, pensaci per un attimo non è altro che la parte di grasso del dorso del maiale.

Ma è questo che lo rende un prodotto pregiato. Il suino nero dei Nebrodi vive libero all’aperto. Quindi l’assenza di un allevamento intensivo e il pascolo rendono la sua carne  migliore. Il suo lardo quindi è privo di colesterolo cattivo e al contrario di come si pensa non ha un elevato apporto calorico.

Fresco, con una squisita dolcezza. Porta in sé l’odore di erbe aromatiche e spezie.

Spalmalo sui crostini  o con i fagioli e la minestra, oppure con un contorno di patate!Come vedi la scelta di abbinamento è davvero vasta. E non  dimenticare l’accoppiata con lapolenta.

Aspetto: colore bianco o leggermente rosato

Consistenza:  omogeneo e morbido

Aspetto al taglio: la fetta al taglio è omogenea e uniforme nel colore bianco o leggermente rosato.

Peso: variabile, le forme hanno diverse pezzature non standardizzate

Sapore: delicato, fresco quasi dolce

Odorefragrante di erbe aromatiche e spezie

Curiosità: Prodotto con il grasso sottocutaneo del maiale prelevato dal suo dorso