Facebook
Instagram
Whatsapp
Youtube
Tripadvisor
Envelope
Il Cibo secondo Armetta
Se il Maialino nero dei Nebrodi fosse un volatile i Signori Armetta sarebbero la LIPU. Se il Pecorino Siciliano DOP fosse un contado storico siciliano loro sarebbero la Soprintendenza ai Beni Culturali. Se la Vastedda del Belice fosse il nome di un bosco da abbattere per dar adito a un’autostrada loro sarebbero Greenpeace. Se la vacca cinisara non producesse il latte del buon caciocavallo ragusano sarebbe una bella donna in abito da sera. Ma forse, in fondo, a fare la fortuna della Gastronomia Armetta è la sola peculiarità di attraversare trasversalmente interessi ed esigenze più disparate: potrete entrare nel tempio della gastronomia palermitana e domandare senza timore un semplicissimo (e gustosissimo) panino o una favolosa caponata!
Insomma, per dirla con la Signora Teresa: “ Noi non siamo di quelli che se la tirano tanto: siamo una salumeria”… e che salumeria! Scopri con noi i prodotti tipici siciliani e Slow Food, nonchè una accurata selezione di formaggi e salumi italiani e non.
Formaggi
Attraverso le regioni d’Italia viaggiando tra le eccellenze casearie. Uno spazio privilegiato è destinato ai formaggi e latticini siciliani.
Presso la Gastronomia Armetta troverai una interessante selezione di formaggi: Pecorino Siciliano DOP, Vastedda del Belice DOP, Parmiggiano Reggiano DOP, Caciocavallo Ragusano, Formaggi a latte crudo, a crosta fiorita, freschi e stagionati.
Salumi
Dal Suino Nero dei Nebrodi alla Mortadella IGP, dal Culatello di Zibello alla Culatta Siciliana, i vostri sensi saranno invasi dal profumo della qualità e della tradizione.
Gino Armetta seleziona con attenzione i migliori salumi siciliani e del resto di Italia disponibili al banco presso la storica Salumeria Armetta a Palermo
Prodotti Slowfood
Gli Armetta sono impegnati nella tutela della biodiversità per la valorizzazione dell’agricoltura locale e tradizionale , delle razze animali autoctone allevate allo stato semi brado, nella promozione del cibo prodotto in modo etico. Ampio lo spazio all’interno della bottega in cui si trova una sintesi di tutti i presìdi slow food Siciliani e non. Ciò che rende la Salumeria Armetta un luogo più unico che raro, è da cercare nella rete faticosamente intessuta con i piccoli produttori locali e il rapporto assolutamente inconsueto che li lega. Il fine è sempre quello di mettere in gioco la propria nomea per riscattare dal dimenticatoio e dare visibilità alle eccellenze alimentari. Con questo fine Gino e Teresa si propongono come promotori e sostenitori di Gino e Teresa si propongono come promotori e sostenitori di eventi tematici volti a fare conoscere sensorialmente e tecnicamente i prodotti tipici siciliani, organizzando degustazioni di formaggi, salumi, vini e birre artigianali siciliane secondo la filosofia Slow Food
Confezioni regalo
Siamo specialisti in confezioni regalo su misura, venite a trovarci in bottega, fidatevi di noi , vi consiglieremo secondo ogni vostra esigenza . Non è solo una vendita per noi per questa ragione non abbiamo impostato un sito e commerce , anche se al passo coi tempi spediamo con UPS e la consegna a domicilio in città è garantita. Desiderate scegliere di persona e toccare con mano siamo aperti tutte le domeniche di dicembre per il resto contattateci riceviamo anche per appuntamento… siamo una bottega di famiglia , siamo Teresa e Gino Armetta
Degustazioni guidate
Benvenuti a casa nostra : Gastronomia Armetta !
Sono Teresa Armetta con orgoglio vi presento mio marito Gino così lo chiamiamo in famiglia, anche se nasce Angelo di nome e di fatto. Siamo una coppia di appassionati pronti a deliziare ogni gourmet con le nostre specialità rare e preziose.La Sicilia è un isola variegata la più grande tra le isole del Mediterraneo.
Luogo bellissimo ricco di ambienti naturali differenti, abbiamo scelto di dividerla in tre itinerari gastronomici , ognuno dei quali sarà una sintesi e una rappresentazione delle tipicità di una specifica zona di Sicilia che si desidera scoprire. Nessun menù prestabilito, andremo secondo la stagione e itinerario del momento.
Il cibo non è solo sapore, ma anche storia, radici , tradizioni e cultura ed è questa cultura che vi racconteremo durante il vostro light lunch guidato da noi o se lo preferite anche in silenzio senza racconto comunque sempre comodamente seduti a tavola. Nel corso della degustazione guidata vi racconteremo i prodotti del territorio, al fine di assaporarli al meglio e con i corretti abbinamenti, conoscerete segreti, storie, leggende, origini e tecniche di produzione. Tre percorsi degustativi, non vi anticipiamo nulla , nessun menù, protagoniste tre valli : Val Demone, Val di Mazara e Val di Noto. Il cibo non è solo sapore, ma anche storia, radici e tradizioni. Vi incanteremo con i nostri racconti e vi conquisteremo con le prelibatezze di casa Armetta.
La degustazione vi sazierà nel corpo e nello spirito!
La nostra scelta di dare vasto spazio ai Presìdi Slow Food, dei quali siamo esperti , ci da l’opportunità di proporre molteplici aspetti delle produzioni agricole d’eccellenza della Sicilia “from farm to fork”.
- Degustazione guidata in bottega.
- Buy and cook: Cooking class in giro nel borgo, spesa e a seguire preparazione e pranzo.
- Personal shopper : guida alla scoperta delle produzioni locali.
Scegliere tra le proposte degli Armetta oppure lasciarsi consigliare per costruire insieme il dono che più si adatta ad ogni esigenza.
La Gastronomia arriva in tutte le case sia con servizio a domicilio curato personalmente che con corriere in Italia e all’estero
- Olio evo Crastu ml 500
- Vino Nero D’Avola Tamburello
- Acciughe sott’olio evo Nonno Peppino
- Pesto di Pistacchio di Raffadali
- Marmellata di arancia bionda di Scillato
- Miele bio Castelbuono Madonie
- Pasta di farina tumminia “Feudo Mondello”
- Tavoletta di cioccolato Modicano
- Biscotti di Castelbuono Tumminello
- Coppa Suino Nero dei Nebrodi gr 400 (presidio Slow Food)
- Vastedda del Belice Dop gr 500 (presidìo Slow Food)
- Provola ragusana
Sfizi
- Bottiglia salsa pomodoro di Villalba
- Pasta di farina di grano Perciasacchi
- Pasta Feudo Mondello di farina di grano Tumminia
- Lenticchie di Erice gr 500
- Ceci di Villalba gr 500
- Fagiolo Badda di Polizzi (Madonie)
- Vastedda del Belice Dop gr 500 presidìo Slow Food
- Salame Suino Nero dei Nebrodi circa gr 400 (presidìo Slow Food)
- Coppa di Suino Nero dei Nebrodi circa gr 400 (presidìo Slow Food)
- Olio EVO di olive Tonda Iblea; Terraliva ml 500
- Biscotti Tumminello di Castelbuono (Madonie)
- Biscotti “Cosi Chini”, Tumminello di Castelbuono (Madonie)
Capricci
Contatti e Orari di Apertura
Siamo a Palermo in Via dei Quartieri 6
Aperti dal Lunedì al Sabato
8:30 – 14:00 |16:30 – 20:30
Tel: 0916888986 – Mob. 3289888019
Mail: info@gastronomiaarmetta.it