corso assaggiatore_formaggio_Onaf_Palermo

Palermo e Catania : al via i corsi per assaggiatori di formaggi Onaf di primo livello

Mappa non disponibile

Data / Ora
Date(s) - 17/02/2020 - 17/03/2020
20:30 - 22:30

Luogo
Gastronomia Armetta - Via dei Quartieri 6, Palermo

Categorie


 Calendario Corso Onaf Palermo
 Calendario Corso Onaf Catania
A CHI E’ RIVOLTO
Il Corso è aperto ad operatori del comparto lattiero-caseario a gli appassionati di formaggi ed a tutti coloro che ne vogliono approfondire la conoscenza.
 Dettaglio Corso Palermo:
Dal 17/02/2020 al 31/03/2020
Data limite per le iscrizioni: 05/02/2020

Delegazione di SICILIA
Corso di primo livello

Luogo: Gastronomia Armetta
Indirizzo: Via dei Quartieri 6
Città: Palermo
Provincia: PA
Direttore: Mauro Ricci
Riferimento telefonico: 3484159159
Riferimento mail: siciliaorientale@onaf.it
Costo: 300€
Programma del corso
Primo argomento:
Metodica di assaggio dei formaggi (parte 1)
Data: 17/02/2020
Orario: 20.15-22.15

Secondo argomento:
Metodica di assaggio dei formaggi (parte 2)
Data: 18/02/2020
Orario: 20.15-22.15

Terzo argomento:
Il latte: aspetti chimici e merceologici
Data: 24/02/2020
Orario: 20.15-22.15

Quarto argomento:
Microbiologia del latte
Data: 25/02/2020
Orario: 20.15-22.15

Quinto argomento:
Cenni di tecnologia casearia
Data: 02/03/2020
Orario: 20.15-22.15

Sesto argomento:
Formaggi a pasta molle – Formaggi caprini
Data: 03/03/2020
Orario: 20.15-22.15

Settimo argomento:
Formaggi a pasta semidura e dura – Formaggi pecorini
Data: 09/03/2020
Orario: 20.15-22.15

Ottavo argomento:
I formaggi a pasta filata
Data: 10/03/2020
Orario: 20.15-22.15

Nono argomento:
Cultura e normativa casearia
Data: 16/03/2020
Orario: 20.15-22.15

Decimo argomento:
Utilizzazione e abbinamenti dei formaggi
Data: 17/03/2020
Orario: 20.15-22.15

Esame
Data: 31/03/2020
Orario: 20.00

Il corso si rivolge a tutti coloro che, per passione e/o per interesse professionale, desiderino migliorare le proprie conoscenze sui formaggi.

Ognuno dei 10 argomenti verrà trattato con una prima parte teorica ed una parte pratica di assaggio di tre formaggi.

Il superamento dell’esame finale dà diritto all’iscrizione all’Albo nazionale degli Assaggiatori ONAF.

LE ISCRIZIONI SONO APERTE! In allegato è disponibile la scheda di iscrizione con relative istruzioni.
ALLEGATO
corso-onaf-palermo-modalita-e-scheda-adesione-150.doc

Catania, Corso di primo livello

dettaglio corso:

Dal 03/03/2020 al 26/05/2020
Data limite per le iscrizioni: 15/02/2020

Delegazione di SICILIA
Corso di primo livello

Luogo: Ristorante Acido Lattico
Indirizzo: Via Pantano 82
Città: Catania
Provincia: CT
Direttore: Rossella D’Urso
Riferimento telefonico: 3402797111
Riferimento mail: siciliaorientale@onaf.it
Costo: 300€
Programma del corso
Primo argomento:
Metodica di assaggio dei formaggi (parte 1)
Data: 03/03/2020
Orario: 20.00-22.00

Secondo argomento:
Metodica di assaggio dei formaggi (parte 2)
Data: 10/03/2020
Orario: 20.00-22.00

Terzo argomento:
Il latte: aspetti chimici e merceologici
Data: 17/03/2020
Orario: 20.00-22.00

Quarto argomento:
Microbiologia del latte
Data: 24/03/2020
Orario: 20.00-22.00

Quinto argomento:
Cenni di tecnologia casearia
Data: 31/03/2020
Orario: 20.00-22.00

Sesto argomento:
Formaggi a pasta molle – Formaggi caprini
Data: 07/04/2020
Orario: 20.00-22.00

Settimo argomento:
Formaggi a pasta semidura e dura – Formaggi pecorini
Data: 14/04/2020
Orario: 20.00-22.00

Ottavo argomento:
I formaggi a pasta filata
Data: 28/04/2020
Orario: 20.00-22.00

Nono argomento:
Cultura e normativa casearia
Data: 05/05/2020
Orario: 20.00-22.00

Decimo argomento:
Utilizzazione e abbinamenti dei formaggi
Data: 12/05/2020
Orario: 20.00-22.00

Esame
Data: 26/05/2020
Orario: 20.00

Il corso si rivolge a tutti coloro che, per passione e/o per interesse professionale, desiderino migliorare le proprie conoscenze sui formaggi.

Ognuno dei 10 argomenti verrà trattato con una prima parte teorica ed una parte pratica di assaggio di tre formaggi.

Il superamento dell’esame finale dà diritto all’iscrizione all’Albo nazionale degli Assaggiatori ONAF.

LE ISCRIZIONI SONO APERTE! In allegato è disponibile la scheda di iscrizione con relative istruzioni.

Nome

Cognome

Mail

Telefono

Importo

Note

Bonifico
O.N.A.F. Via Castello, 5 – 12060 Grinzane Cavour CN
C/o UBI Banca – Filiale di Gallo d’Alba (CN)
IBAN IT54M0311122503000000003401
Versamento
Conto Corrente Postale n. 10218121 intestato ad O.N.A.F.
Via Castello, 5 – 12060 Grinzane Cavour CN
IBAN IT05K0760110200000010218121
Carta di credito
VISA o MASTERCARD

 Letta l’informativa privacy, presto espressamente il consenso anche per le finalità di cui al punto 2g)

CATEGORIE
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
€.300,00 (€ 230,00 di quota corso + €.70,00 di quota associativa ONAF annua 2020) e comprende dispense, materiale didattico, borsa, abbonamento al periodico InForma. Ad ogni lezione verranno assaggiati e valutati diversi formaggi inerenti il tema della lezione.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Le iscrizioni saranno accettate in ordine cronologico fino ad esaurimento dei posti disponibili.
L’iscrizione dovrà essere accompagnata dal versamento dell’acconto o dell’intera quota.
L’importo sarà restituito nel caso in cui il corso dovesse essere annullato.
MODALITÀ DI VERSAMENTO
a) bonifico bancario intestato a O.N.A.F – Via Castello, 5 – 12060 Grinzane Cavour (CN) Conto corrente c/o UBI Banca – Filiale di Gallo d’Alba (CN)
IT 54 M 03111 22503 0000 0000 3401
b) con carta di credito dalla homepage del sito: www.onaf.it cliccando su “PAGA ON LINE”
N. B. Nella causale va indicato: “Iscrizione corso 1° livello 2020” e Cognome e Nome partecipante e sede Corso

Prenotazioni

Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *