Data / Ora
Date(s) - 17/02/2020 - 17/03/2020
20:30 - 22:30
Luogo
Gastronomia Armetta - Via dei Quartieri 6, Palermo
Categorie


Data limite per le iscrizioni: 05/02/2020
Delegazione di SICILIA
Corso di primo livello
Indirizzo: Via dei Quartieri 6
Città: Palermo
Provincia: PA
Riferimento telefonico: 3484159159
Riferimento mail: siciliaorientale@onaf.it
Costo: 300€
Metodica di assaggio dei formaggi (parte 1)
Data: 17/02/2020
Orario: 20.15-22.15
Secondo argomento:
Metodica di assaggio dei formaggi (parte 2)
Data: 18/02/2020
Orario: 20.15-22.15
Terzo argomento:
Il latte: aspetti chimici e merceologici
Data: 24/02/2020
Orario: 20.15-22.15
Quarto argomento:
Microbiologia del latte
Data: 25/02/2020
Orario: 20.15-22.15
Quinto argomento:
Cenni di tecnologia casearia
Data: 02/03/2020
Orario: 20.15-22.15
Formaggi a pasta molle – Formaggi caprini
Data: 03/03/2020
Orario: 20.15-22.15
Settimo argomento:
Formaggi a pasta semidura e dura – Formaggi pecorini
Data: 09/03/2020
Orario: 20.15-22.15
Ottavo argomento:
I formaggi a pasta filata
Data: 10/03/2020
Orario: 20.15-22.15
Nono argomento:
Cultura e normativa casearia
Data: 16/03/2020
Orario: 20.15-22.15
Decimo argomento:
Utilizzazione e abbinamenti dei formaggi
Data: 17/03/2020
Orario: 20.15-22.15
Orario: 20.00
Il corso si rivolge a tutti coloro che, per passione e/o per interesse professionale, desiderino migliorare le proprie conoscenze sui formaggi.
Ognuno dei 10 argomenti verrà trattato con una prima parte teorica ed una parte pratica di assaggio di tre formaggi.
Il superamento dell’esame finale dà diritto all’iscrizione all’Albo nazionale degli Assaggiatori ONAF.
corso-onaf-palermo-modalita-e-scheda-adesione-150.doc
Catania, Corso di primo livello
dettaglio corso:
Data limite per le iscrizioni: 15/02/2020
Delegazione di SICILIA
Corso di primo livello
Indirizzo: Via Pantano 82
Città: Catania
Provincia: CT
Riferimento telefonico: 3402797111
Riferimento mail: siciliaorientale@onaf.it
Costo: 300€
Metodica di assaggio dei formaggi (parte 1)
Data: 03/03/2020
Orario: 20.00-22.00
Secondo argomento:
Metodica di assaggio dei formaggi (parte 2)
Data: 10/03/2020
Orario: 20.00-22.00
Terzo argomento:
Il latte: aspetti chimici e merceologici
Data: 17/03/2020
Orario: 20.00-22.00
Quarto argomento:
Microbiologia del latte
Data: 24/03/2020
Orario: 20.00-22.00
Quinto argomento:
Cenni di tecnologia casearia
Data: 31/03/2020
Orario: 20.00-22.00
Formaggi a pasta molle – Formaggi caprini
Data: 07/04/2020
Orario: 20.00-22.00
Settimo argomento:
Formaggi a pasta semidura e dura – Formaggi pecorini
Data: 14/04/2020
Orario: 20.00-22.00
Ottavo argomento:
I formaggi a pasta filata
Data: 28/04/2020
Orario: 20.00-22.00
Nono argomento:
Cultura e normativa casearia
Data: 05/05/2020
Orario: 20.00-22.00
Decimo argomento:
Utilizzazione e abbinamenti dei formaggi
Data: 12/05/2020
Orario: 20.00-22.00
Orario: 20.00
Il corso si rivolge a tutti coloro che, per passione e/o per interesse professionale, desiderino migliorare le proprie conoscenze sui formaggi.
Ognuno dei 10 argomenti verrà trattato con una prima parte teorica ed una parte pratica di assaggio di tre formaggi.
Il superamento dell’esame finale dà diritto all’iscrizione all’Albo nazionale degli Assaggiatori ONAF.
IT 54 M 03111 22503 0000 0000 3401
Prenotazioni
Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.